Homepage »
Archivio per categoria 'Interviste'
Interviste
Il Teatro Olimpico.. di nuovo insieme. La nuova stagione “… di nuovo insieme”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico di Roma per presentare la Stagione 2021–2022. I valori della condivisione e della socializzazione come motore dell’accrescimento culturale, incontro di arti, scambio di emozioni e nascita di sinergie sono al centro di una Stagione che […] Continua a leggere…
Sta riscuotendo notevole successo di pubblico la Prima Edizione del Trani Teatro Clown – Festival Internazionale partita il 6 luglio nella bellissima città pugliese. Tantissimi i partecipanti, soprattutto bambini, che hanno preso parte alle attività in programma nei primi tre giorni. La manifestazione continua fino all’11 luglio con tanti spettacoli, workshop e seminari. Grande attesa […] Continua a leggere…
Barbara Ronchi interpreta Catherine, la cognata del protagonista, in Giusto la fine del mondo, l’adattamento dell’omonima opera del commediografo francese Jean-Luc Lagarce, diretto da Francesco Frangipane ed in scena dal 13 febbraio presso al Piccolo Eliseo. Diplomata alla Silvio D’Amico, Barbara ha risposto sagacemente alle nostre domande sull’opera, il ruolo del Teatro nel presente italiano […] Continua a leggere…
Il Teatro Marconi inizia la sua quarta stagione con la divertentissima commedia Attrazioni Cosmiche, da una idea di Giovanna Chiarilli e scritta e diretta da Marco Cavallaro, un giovane talento del panorama teatrale, autore-attore spigliato e divertente, capace di battute sagaci e forte empatia. Abbiamo chiesto a Marco di raccontarci un po’ di sé stesso […] Continua a leggere…
Al Teatro Marconi è in scena Forza Venite Gente, interpretato e diretto da Michele Paulicelli. Abbiamo fatto a Michele qualche domanda in scena e lo ringraziamo per la sua disponibilità. Dal 1981 a oggi, parte del cast è cambiato, altri sono compagni ormai da quasi 40 anni. Immagino che ormai siate diventati grandi amici, quanto […] Continua a leggere…
Al Teatro de’ Servi è in scena Non rubateci i sogni, uno spettacolo meravigliosamente interpretato dalla giovane compagnia di attori e magistralmente diretto da Bernardino De Bernardis, un talento del nostro panorama teatrale e un autore-attore di grande spessore, che sa sorridere anche con gli occhi e che trasmette intorno a se’ tanta empatia e […] Continua a leggere…
Al teatro studio del Parco della Musica si è svolto, dal 7 al 9 novembre, il primo dei due appuntamenti del Santa Cecilia Gordon Festival 2015/16: un insieme di concerti ideati da Andrea Apostoli e studiati, sia nella forma che nei contenuti, per poter essere eseguiti ad un pubblico di bambini molto piccoli, addirittura quando […] Continua a leggere…
Al Teatro Stanze Segrete è in scena Mi sei scoppiata dentro al cuore. Mina. Le canzoni. Un’epoca. Una storia, diretto da Elisabetta De Vito e Ciro Scalera. Uno spettacolo musicale a una voce sola, narrato, recitato e cantato da Alessandro Fontana. Un uomo speciale, forte, determinato e molto coraggioso. Un artista a tutto tondo, un […] Continua a leggere…
È da poco ricominciata la stagione lirica bergamasca. Sabato 27 settembre è andata in scena Betly, un’opera buffa poco conosciuta di Gaetano Donizetti, a cui è dedicata gran parte della rassegna. Gli altri titoli della stagione sono Lucia di Lammermoor, andata in scena venerdì 26 settembre e replicata domenica 28 settembre, Tosca, prevista per il […] Continua a leggere…
In libreria, alla seconda ristampa, troviamo Porca pupazza, no!, primo romanzo di Maria Letizia Maffei, una donna intelligente, sempre sorridente, con uno sguardo acuto e vivace che predispone bene l’interlocutore e con la capacità di esprimere se stessa con estrema semplicità ma attenta profondità. Il libro racconta le avventure tragicomiche di Amy, una donna quarantenne […] Continua a leggere…